DURATA: 11 Giorni / 10 Notti
PUNTI FORTI:
Il Regno dell’Arabia Saudita è noto per il suo deserto, il petrolio e i siti più sacri dell’Islam. I viaggiatori che vanno in questo paese restano stupiti da ciò che ha da offrire: la bellezza del paesaggio, i meravigliosi siti archeologici, le persone ospitali e una società completamente diversa da quella occidentale. Per decenni l’Arabia Saudita è stata accessibile ai musulmani in pellegrinaggio o uomini d’affari solo con un invito speciale. Solo di recente il paese ha aperto le porte ai turisti e sta iniziando a modernizzarsi sotto la guida del nuovo principe ereditario. Cultura, archeologia e natura sono i pilastri di questo programma, che tiene in considerazione anche le elevate temperature estive dell’Arabia Saudita, includendo mete dal clima più mite.
GIORNO 1
Arrivo a Jeddah, seconda città più grande dell’Arabia Saudita, incontro con il nostro staff e trasferimento in albergo. Pernottamento in hotel a Jeddah.
GIORNO 2
Trasferimento ad Al Baha. Un viaggio ad Al Baha è un viaggio in un’altra Arabia Saudita, in un regno caratterizzato dal deserto ocra, di antiche foreste lussureggianti e tortuose valli. Questa città, situata a 2.500 metri sopra il livello del mare, gode di temperature moderate ed è un luogo ideale per escursioni. È considerata la capitale delle tribù saudite Ghamdi e Zahrani e la maggior parte dei suoi abitanti proviene dalle tribù native che hanno forgiato un’identità culturale unica nell’area, costruendo 1.001 torri di avvistamento di qasbah in pietra che si trovano solo qui.
Uscendo dalla città si attraversano tortuosi tornanti tra le montagne e, oltre ai frutteti di albicocche e melograni, vi sono più di 40 foreste che circondano la città. La strada per il famoso villaggio di marmo di Dhee Ayn, che porta attraverso le valli e alle torri in rovina, è spettacolare quasi quanto il sito stesso. Pernottamento in hotel ad Al Baha.
GIORNO 3
Il villaggio storico di Dhee Ayn, spesso chiamato il Villaggio di Marmo, con i suoi edifici cuboidi costruiti in pietra e ardesia più di 400 anni fa e abbandonati negli anni ’80, è una delle attrazioni principali di questa zona. Camminare tra i suoi vicoli è un’esperienza bellissima, soprattutto durante le ore d’oro: quando la luce si riflette sul marmo bianco con sfondo la catena montuosa del Sarawat.
Per arrivarci percorrerete la strada tortuosa che, da più di 400 anni, da Al Baha porta al villaggio e godrete di alcuni dei panorami più belli del Sarawat. Attraverserete fitte piantagioni di banani, melograni e palme, flora autoctona che contrasta con le montagne brulle che circondano la zona. Passeggiando per il paese si esplora la sua vita passata attraverso i suoi mercati, le case e i vicoli. Pernottamento in hotel ad Al Baha.
GIORNO 4
Giornata dedicata alla visita della citta di Abha, capoluogo della provincia di Asir che si trova nel sud-ovest del nazione. Situata a 2200 metri di altitudine, gode di un clima più mite che in altre parti del paese. Abha è stato a lungo in grado di resistere alle influenze esterne e quindi ha un suo proprio stile architettonico. Nella periferia della città si possono vedere case secolari di fango e pietra di un bianco sorprendente con ricche decorazioni intorno alla parte superiore. La popolazione di Abha è differente per usi e costumi da quella delle altri parti del paese. Ad esempio, le donne vestono con abaya decorati, ricami dettagliati e gli uomini a volte indossano pantaloni colorati. I gioielli che indossano le donne riflettono anche lo status sociale. Iniziamo la giornata visitando il mercato dove potete trovare tutte le famose prelibatezze della regione. Quindi continuerete l’esplorazione della città visitando il museo locale e il mercato locale. Pernottamento in hotel ad Al Baha.
GIORNO 5
Appena fuori Abha si trova Al Soudah Park, una bellissima riserva naturale che fa parte della Riserva dei Monti Asir. La montagna più alta dell’Arabia Saudita il Jabal Soudah, si trova a 2995 nel parco. Con tutto il verde, i diversi terrazzi e la vegetazione particolarissima è una area unica in Arabia Saudita. Quindi continuerete la esplorazione con il meraviglioso villaggio di Rijal Al Maa, patrimonio mondiale dell’UNESCO, da secoli un importante punto di sosta per i chi viaggia dal levante e dallo Yemen alla Mecca e Medina. Il villaggio comprende diversi edifici, che sono costituiti da più piani, alcuni raggiungono gli otto piani, costruiti in fango con le finestre in legno colorato. L’arte usata in queste iscrizioni è conosciuta come “l’arte di Al-Qatt”, le cui forme e colori armoniosi sono solitamente collocati dalle donne del villaggio. Nei cortili esterni delle case sono presenti sedie in legno e stuoie arredate, con sagome colorate in verde, bianco, giallo e rosso, colori presenti anche sulle finestre e porte in legno. Pernottamento in hotel ad Al Baha.
GIORNO 6
Oggi spostamento verso sud alla scoperta della perla del sud, nella provincia di Jazan, che si estende per oltre 200 chilometri lungo la punta della costa del Mar Rosso Saudita. Jazan ha tutti i presupposti per far passare a tutti, locali e turisti, una vacanza indimenticabile. Scoprirete i passaggi diversi di Jazan: spiagge di alabastro, mari blu, foreste verdi e cime scoscese. La città portuale è forse la più conosciuta come punto di partenza per le incontaminate Isole Farasan, un arcipelago protetto di isole coralline e isolotti che non è solo nido di un’abbondanza di fauna selvatica e colorate creature marine, ma anche un paradiso per coloro che desiderano esplorare l’eredità saudita e una geografia diversa. Dall’antico forte, che domina il paese con i suoi mercati e le suggestive case in pietra e gli edifici nel villaggio di Al Qassar, il fascino di Jazan è tanto vario quanto il suo scenario. Pernottamento in hotel a Jazan.
GIORNO 7
Oggi vi dirigerete al porto di Jazan per prendere il traghetto per le isole Farasan. Arrivo a Farasan. Tour della città prima del check-in in hotel. Le isole si trovano appena al largo della costa sud-occidentale dell’Arabia Saudita, circa 40 km al largo della città di Jazan, nel Mar Rosso. E’ un arcipelago di 84 isole coralline e di cui soltanto tre sono permanentemente abitate. L’arcipelago è stato nominato “Santuario Marino dell’Isola di Farasan” nel 1996 e copre un’area di circa 3.310 km2. Qui si trova la famosa casa Beit Al Refai, una costruzione particolare risalente al 1922. La casa era di proprietà di una delle persone più ricche dell’isola, Beit Al Refai , un noto mercante di perle, e la sua abitazione viene considerata l’archetipo di Architettura Farasani. E’ costruita con pietre di corallo e intonacata con gesso e le finestre sono ornamentali con splendidamente incisioni. La casa è unica di questo tipo in Arabia Saudita, ma il tempo non è stato gentile con lei e ora avrebbe un disperato bisogno di una ristrutturazione. Pernottamento in Hotel a Farasan.
GIORNO 8
Crociera in barca di mezza giornata tra le isole del arcipelago. Si naviga tra isole magiche con soste per nuotare, snorkeling, relax e pesca, pranzo tradizionale con il pescato fresco. Visita all’isola degli uccelli e poi in base alla marea visita alla foresta di mangrovie. Pernottamento in Hotel a Farasan.
GIORNO 9
Dopo colazione rientro al porto per prendere il traghetto per tornare a Jazan. Proseguimento per Al Qunfudhah. Sulla strada una bella sosta ad Al Qahmah per un’escursione in barca di 4 ore per visitare i luoghi più belli dell’ isola di Kadambal. Una montagna unica in mezzo al mare, una spiaggia incontaminata e tantissimi uccelli migratori fanno da contorno. La regione dell’Asir dell’Arabia Saudita è una delle più grandi del Regno e metà ambita per il clima fresco, le spiagge incontaminate, per il Mar Rosso con le sue barriere coralline e isole ricche di storia. Situata nel Parco Marino di Asir, l’isola di Kadambal sembra un piccolo pezzo di roccia spuntata nel mare, ma, da vicino, quest’isola di tre chilometri quadrati ha più che sembra a prima vista :montagna, spiaggia sabbiosa e clima mite. Proseguimento per Al Qunfudhah. Pernottamento in Hotel ad Al Qunfudhah.
GIORNO 10
Dopo colazione proseguimento verso Jeddah sulla strada costiera. Una sosta al relitto della nave Al Fahad, nave naufragata 55 anni fa. La nave, originariamente chiamata MV Free Enterprise III, fu costruita nel 1966 nei Paesi Bassi, venduta nel 1986 a una società egiziana che la ribattezzò Al Fahad e la nave affondò nel 2004 a causa di un problema al motore. Una vista triste di un’enorme nave che giace in grande stile tra i rossi coralli marini. Proseguimento per Jeddah. All’arrivo a Jeddah, visitiamo alcuni dei luoghi più affascinanti della citta’, le vecchie case ottomane, il centro storico, un patrimonio mondiale dell’UNESCO, noto per le sue case in corallo. La casa dei Nasif è una dei pochi edifici storici che sono stati restaurati e ora funge da museo, Al Alawi Souq, il mercato che si snoda attraverso il vecchio quartiere e dove possiamo trovare prodotti come incenso, gioielli, caffè e tantissime prelibatezze locali. Pernottamento in albergo a Jeddah.
GIORNO 11
Mattina a vostra disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
*Tutte le visite e le entrate sono soggette a disponibilità locale del momento.
Scopri qui tutte le nostre partenze.
(+39) 055.4627448
(+39) 370.3357615 (emergenze)
Via Giovanni Fabbroni, 2/A rosso – 50134 – Firenze
Lun - ven 09.00 - 19.00; sabato 09.00 - 13.00; domenica CHIUSO
LINK UTILI:
Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni dei Cookie
Azalai Travel Design è un marchio di proprietà di Orizzonti Ritrovati di Coccoletti Vittorio. Sede legale: via Fabbroni 2a rosso, 50134, Firenze. P.Iva: 06021860488 - C.F. CCCVTR65A19E202R. Licenza provinciale “Orizzonti Ritrovati” con D.I.A. del 09/03/2010. Numero registrazione Camera di Commercio di Firenze 594989