• Riassunto
  • Mappa
  • Itinerario
  • Cosa include
  • Cosa non include
  • Prenota ora

Vivi un entusiasmante viaggio di 10 giorni alla scoperta delle meraviglie della Thailandia. Dalla vivace Bangkok agli antichi templi di Ayutthaya, passando per mercati tradizionali, cascate spettacolari e città storiche come Sukhothai e Kamphaeng Phet. Esplora il misterioso Triangolo d’Oro, il celebre Tempio Bianco e incontra gli elefanti in un santuario dedicato. Completa l’avventura con un trekking nel Parco Nazionale di Doi Inthanon. Un’esperienza indimenticabile tra cultura millenaria, paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche. 

Partenze ogni sabato

Scarica il programma completo

Tappe principali del viaggio:

  •  Bangkok
  •   Antica città di Ayutthaya
  •   Mercato sulla ferrovia
  •   Mercato Galleggiante
  •   Palazzo Reale
  •   Kanchanaburi
  •   Prasat Muang Sing
  •   Parco Nazionale di Erawan
  •   Parco Storico di Kaempeng Phet
  •   Parco Storico di Sukhothai
  •   Phrae
  •   Chiang Rai
  •   Chiang Mai
  •   Visita il Triangolo d'Oro
  •   il Tempio Bianco
  •   Santuario degli elefanti
  •   trekking sul Doi Inthanon

volo - Bangkok
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per la Thailandia . Volo e arrivo all’aeroporto di Bangkok, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel- Pasti liberi.

Bangkok - Ayutthaya
Prima colazione molto presto (possibile richiedere colazione d’asporto), partenza per il tour alle 6:30 alla volta di Ayutthaya. Ex capitale della Thailandia (B.E.1350 - 1767). Ayutthaya è stata dichiarata sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO il 13 dicembre 1991. Sarà possibile visitare i seguenti luoghi :
Wat Mahathat
Celebre per la suggestiva testa di Buddha avvolta tra le radici di un albero di Bodhi, questo tempio fu anche un importante monastero reale e residenza del monaco supremo durante il primo periodo del regno di Ayutthaya.
Wat Phra Sri Sanphet
Il tempio più grande e significativo all'interno del complesso del palazzo reale di Ayutthaya, considerato il modello architettonico per la costruzione del Grande Palazzo e del Tempio del Buddha di Smeraldo a Bangkok.
Vihara Phra Mongkhon Bophit
Situato accanto a Wat Phra Sri Sanphet, ospita una maestosa statua in bronzo del Buddha. In origine, la statua si trovava all'aperto, davanti al monastero reale, ma in seguito venne protetta all'interno di questa cappella.
Wat Lokaya Sutharam
Si ritiene sia stato costruito nella fase intermedia del periodo di Ayutthaya. Un tempo vi sorgeva un pantheon a protezione della statua del Buddha, successivamente distrutto. La grande immagine del Buddha è stata restaurata più volte, in particolare nel 1954 e nel 1989, fino a raggiungere l’aspetto attuale di straordinaria bellezza.
Verso le 13 imbarco sul Grand Pearl Cruiser per la crociera verso Bangkok lungo il fiume Chao Praya. La crociera passa attraverso il molo di Nonthaburi, Koh Kret (comunità dei Mon) e villaggi thailandesi locali. Alle 16 arrivo al molo e trasferimento nell’hotel. Il resto della giornata è a disposizione per esplorare la città a proprio piacimento.
Arrivo in hotel e pernottamento.

Bangkok - mercato galleggiante e palazzo reale (Grand palace)
Prima colazione e incontro con la guida e partenza per la visita del famoso mercato galleggiante di Damnoen Saduak, la destinazione più rinomata di Ratchaburi, dove si può osservare lo stile di vita senza tempo dei nativi thailandesi lungo i canali. Questo mercato, situato a circa 400 metri dall'ufficio distrettuale di Damnoen Saduak, è aperto ogni mattina fino a mezzogiorno. È possibile noleggiare barche per esplorare i villaggi lungo i canali e visitare una casa produttrice di zucchero di cocco. Damnoensaduak è considerato uno dei siti di viaggio più famosi e affascinanti.
Al termine ci dirigiamo verso Bangkok per visitare il Palazzo Reale di Bangkok.
Una visita a Bangkok non è completa senza ammirare la magnificenza del Grand Palace. Questo straordinario complesso di edifici è una vetrina spettacolare dell’architettura reale thailandese e racconta secoli di storia e tradizione. Sin dalla fondazione di Bangkok come capitale del regno, voluta da re Rama I, il Grand Palace è stato il cuore simbolico della monarchia thailandese.
Oggi, sebbene la famiglia reale risieda al Palazzo Chitralada, il Grand Palace continua a essere utilizzato per cerimonie ufficiali e importanti eventi di stato. Gran parte delle strutture che lo compongono furono edificate durante il regno di Rama V, il primo sovrano thailandese a visitare l’Europa, e riflettono un affascinante incontro tra influenze occidentali e tradizione locale. Una tappa imperdibile per immergersi nell’eleganza e nella storia della Thailandia.
Arrivo in hotel e serata a disposizione.

Bangkok - Kanchanaburi - Fiume Kwai
Colazione in hotel e partenza alle 08:30 per la provincia di Kanchanaburi a circa 130 km ovest da Bangkok.
Una volta giunti a Kanchanaburi, si inizierà la visita al Cimitero di Guerra della Seconda Guerra Mondiale, dove sono sepolti i soldati alleati caduti durante la costruzione della celebre ferrovia Thailandia-Birmania. Successivamente, si proseguirà verso il Thailand-Burma Railway Centre, un museo interattivo e centro di ricerca completamente climatizzato, che offre un’esperienza educativa ed emozionante, approfondendo la storia di questa ferrovia e le vicende dei prigionieri di guerra.
La visita continuerà con una sosta al famoso Ponte sul Fiume Kwai, reso celebre dall'omonimo film e parte integrante della "Ferrovia della Morte", costruita dai prigionieri alleati durante il conflitto.
Alle ore 12:00, sarà previsto il pranzo in uno dei pittoreschi ristoranti galleggianti sul fiume, per gustare la cucina locale in un contesto suggestivo.
Intorno alle ore 14:00 si arriverà al resort, dove sarà possibile effettuare il check-in e concedersi un momento di relax.
Alle ore 16:00 si parteciperà a una piacevole navigazione sul fiume a bordo di una zattera tradizionale: si risalirà brevemente la corrente per poi lasciarsi trasportare dolcemente fino al ritorno al resort.
Durante il tempo libero, sarà possibile partecipare ad attività opzionali, come un tradizionale massaggio thailandese oppure la visita al santuario degli elefanti, per vivere un incontro ravvicinato con questi magnifici animali.
La giornata si concluderà alle ore 19:00 con una cena presso il ristorante del resort, dove saranno serviti piatti tipici della cucina thailandese, in un’atmosfera rilassata e accogliente.
Arrivo in Hotel. pernottamento.

Cascate Erawan Prasat Muang Sing - Giro in treno
Colazione in hotel.
Ore 08:00: Incontro con la guida nella lobby e partenza per la visita del Parco Erawan, celebre per le sue spettacolari cascate. La mattinata sarà dedicata all’esplorazione delle bellezze naturali del parco. Si consiglia di portare con sé il costume da bagno per approfittare di un rinfrescante bagno nelle acque delle cascate.
Ore 12:30: Pausa pranzo presso un ristorante locale situato nei pressi del parco, per gustare le specialità della cucina locale e apprezzare l’atmosfera unica di Erawan.
Nel pomeriggio, proseguimento verso il parco storico di Prasat Muang Sing, per scoprire gli antichi tesori del regno Khmer.
Al termine della visita, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ta Ki Len per salire a bordo del treno delle ore 17:33 sulla celebre "Ferrovia della Morte", un viaggio che riporta indietro nel tempo fino alla Seconda Guerra Mondiale.
Ore 17:51: Discesa alla stazione di Krasae Cave, dove sarà possibile effettuare una suggestiva passeggiata sul ponte di legno.
Intorno alle ore 18:30, rientro al resort per godersi momenti di relax ammirando il paesaggio fluviale. Per chi lo desidera, è possibile prenotare un massaggio tradizionale thailandese (attività opzionale).
Ore 19:30: Conclusione della giornata con una cena conviviale, celebrando insieme le esperienze vissute.

Fiume Kwai Kamapeng Phet SuKhothai
Dopo la prima colazione, completato il check-out dalla camera, la guida sarà a disposizione nella lobby per la partenza verso Kamphaeng Phet, antica città fortificata, oggi importante sito storico che offre una testimonianza affascinante del periodo Sukhothai.
All’interno del Parco Storico di Kamphaeng Phet, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sarà possibile ammirare le suggestive rovine di templi e strutture risalenti al XIV-XV secolo. Tra i punti di maggiore interesse, si annoverano il Wat Phra Kaeo, un tempo importante tempio reale utilizzato per cerimonie pubbliche, il Wat Phra That, riconoscibile per il suo imponente chedi, e il Wat Phra Si Iriyabot, celebre per la grande immagine in piedi del Buddha, che si staglia in un’atmosfera di quieta spiritualità tra gli alberi secolari.
A seguire, sosta per il pranzo presso un ristorante locale, per gustare la cucina tradizionale della regione.
Il viaggio proseguirà quindi verso Sukhothai, culla della civiltà thailandese e primo regno indipendente della Thailandia, che ha lasciato in eredità un eccezionale patrimonio culturale e artistico. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991, il Parco Storico di Sukhothai ospita numerosi templi e monumenti ben conservati, immersi in un paesaggio suggestivo fatto di laghetti e antiche mura.
Durante la visita, ci si soffermerà in particolare presso il celebre Wat Si Chum, noto come il Tempio del Grande Buddha, rinomato per la sua gigantesca immagine in stucco del Buddha seduto, che incanta per la sua imponenza e serenità.
In caso di eventuali ritardi lungo il percorso, la visita al parco storico potrà essere riprogrammata per il giorno successivo, garantendo comunque un’esperienza completa.
Il pernottamento è previsto a Sukhothai, offrendo così l’opportunità di rilassarsi e assaporare la magica atmosfera di questa straordinaria destinazione, immersi nella storia millenaria e nella quiete del paesaggio circostante.

SuKhothai Phrae Chiang Rai
Alle 07:00, dopo la prima colazione, la guida sarà presente nella lobby per dare inizio alla prossima tappa del viaggio, con destinazione Phrae. Qui si avrà l’opportunità di visitare la suggestiva Vongburi House, casa museo risalente al 1898. L’edificio, oggi proprietà della famiglia Vongburi, è divenuto un’icona della città grazie al progetto della prima moglie dell’ultimo sovrano, Chao Luang Piriya Theppawong, e testimonia l’impegno della famiglia nella conservazione del patrimonio storico locale.
A seguire, il viaggio proseguirà verso il lago di Phayao, considerato il più grande lago artificiale della Thailandia. In questa cornice naturale sarà prevista una sosta per il pranzo presso un ristorante locale, con vista sulle tranquille acque del lago.
Successivamente, si continuerà in direzione della provincia di Chiang Rai per visitare il celebre Tempio Bianco, noto anche come Wat Rong Khun. Questa straordinaria opera architettonica si distingue per il design ricco di dettagli e per la caratteristica superficie bianca decorata con frammenti di specchio, simbolo di purezza e saggezza.
Il pernottamento è previsto a Chiang Rai, per continuare ad apprezzare l’atmosfera unica e il fascino della regione.

Triangolo D’oro - Chiang Mai
Alle 06:30, dopo la prima colazione, la guida sarà presente nella lobby per dare inizio al viaggio verso il celebre Triangolo d’Oro, meta iconica situata nella provincia di Chiang Rai. Questo punto panoramico segna l’incontro tra Thailandia, Laos e Birmania, lungo il corso del fiume Mekong. Un tempo centro nevralgico per la coltivazione e il commercio dell’oppio, oggi l’area offre un’interessante panoramica storica e culturale. Presso Sop Ruak, dove il fiume Ruak confluisce nel Mekong, si possono osservare i resti di antiche strutture e rovine che testimoniano le epoche passate.
Successivamente, il viaggio proseguirà verso Chiang Mai per la visita a uno dei luoghi di culto più significativi della Thailandia: il Doi Suthep, conosciuto anche come il Tempio sulla Collina, da cui si gode una vista panoramica sulla città. Al termine della visita, si farà ritorno in hotel per il pernottamento, con la serata lasciata a disposizione per attività individuali o momenti di relax.

Trekking Doi Inthanon con santuario degli elefanti
Dopo la prima colazione in hotel, la guida sarà a disposizione nella lobby per partire verso l’ultima tappa del tour: il santuario degli elefanti. In questo luogo sarà possibile vivere un’esperienza unica, interagendo con questi maestosi animali. I partecipanti avranno l’opportunità di prendersi cura degli elefanti e di accompagnarli per un bagno rinfrescante nelle acque limpide del torrente.
A seguire, il pranzo sarà servito presso un ristorante locale.
Il viaggio proseguirà poi verso il Doi Inthanon, la vetta più alta della Thailandia. Qui si visiteranno le due iconiche pagode, che offrono spettacolari viste panoramiche sulla campagna circostante e rappresentano un tributo al patrimonio culturale della regione. La giornata continuerà con un trekking di circa due ore lungo sentieri immersi nella vegetazione rigogliosa, per godere della quiete e della bellezza del paesaggio montano.
Durante il percorso, è prevista una sosta presso una cascata, ideale per una pausa rigenerante e per ammirare la forza e la purezza delle acque naturali. Per arricchire ulteriormente l’esperienza, si visiterà un villaggio della comunità Karen, occasione per scoprire lo stile di vita tradizionale degli abitanti e degustare il caffè coltivato localmente. Questo incontro rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire la conoscenza delle tradizioni e dei costumi di questa etnia. Al termine di questa intensa giornata, si farà ritorno in hotel per il pernottamento e il meritato relax. Si invita a rispettare sempre l’ambiente naturale, gli animali e le culture locali durante tutte le attività. Questa escursione rappresenta un perfetto equilibrio tra avventura, scoperta culturale e meraviglie naturali, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile in Thailandia.

Chiang Mai - volo per l’Italia
Colazione e check-out entro le ore 12:00
Durante la colazione, si ricorda gentilmente di completare il check-out entro le ore 12:00, al fine di liberare la camera. Successivamente, si prega di attendere l'autista nella lobby dell'hotel all'orario stabilito per il trasferimento.
Arrivo in aereoporto e partenza per l’Italia. Fine dei nostri servizi.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimenti da/per l’aeroporto (con arrivo dopo le 22:00 c’è un supplemento)
  • Tutti i trasferimenti come da programma 
  • Pernottamenti come da programma
  • Pasti come da programma
  • Visite e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano

LA QUOTA NON COMPRENDE:

 

  • Voli da/per l’Italia da richiedere al nostro booking
  • Check-in sui voli e preassegnazione dei posti
  • Pasti e bevande non menzionati nel programma
  • Supplemento camera singola
  • Spese personali 
  • Mance e facchinaggio, telefono e lavanderia
  • Quota di gestione pratica
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
  • Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel prog
Please wait...