• Riassunto
  • Mappa
  • Itinerario
  • Cosa include
  • Cosa non include

MACEDONIA, ALBANIA E MONTENEGRO

SKOPJE-OHRID-BERAT-TIRANA- SCUTARI-VIRPAZAR- CETINJE-KOTOR- PEC - PRISTINA

Scopri il programma completo

Un viaggio emozionante attraverso tre Paesi ricchi di storia, natura e cultura. Dalla vibrante Skopje, si esplorano le meraviglie naturali del canyon Matka e del Parco di Mavrovo, per poi raggiungere la pittoresca Ohrid, patrimonio UNESCO. Si attraversa l’Albania visitando Berat, la “città dalle mille finestre”, e la moderna Tirana, fino alla storica Scutari. In Montenegro si scoprono Cetinje, la baia di Kotor e il Lago di Scutari con una suggestiva escursione in barca. Il viaggio prosegue tra le montagne e i canyon del Kosovo, con tappe a Pec e Pristina, per poi chiudersi nuovamente a Skopje con una cena tradizionale.

 

QUOTA BASE IN CAMERA DOPPIA PER PERSONA

- Agosto (2, 16): €1500

- Settembre (6, 27): € 1290

- Ottobre (18): € 1210


SUPPLEMENTO SINGOLA: €300

TRASFERIMENTI AEREOPORTO: €60

Italia – Volo - Skopje
Arrivo all'aeroporto in tempo per le formalità e l’imbarco dei bagagli. Arrivo All'aeroporto di Skopje, trasferimento autonomo o organizzato da noi (controlla Informazioni Utili). Arrivo in hotel per il check in e la cena. Pernottamento. I passeggeri che arriveranno in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.

Skopje - Mavrovo - Ohrid (Distanza: Circa 220 Km)
Dopo colazione, visitiamo il canyon Matka, situato a ovest del centro di Skopje, Macedonia del Nord. Con un’estensione di circa 5.000 ettari, Matka è una delle destinazioni all'aperto più popolari in Macedonia e ospita diversi monasteri medievali. Proseguiamo poi verso il Parco Nazionale di Mavrovo, dove ci aspetta una natura unica e le montagne più alte della Macedonia. Visiteremo il monastero di Sv. Jovan Bigorski e successivamente arriveremo nella città di Ohrid, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ohrid fu fondata dai Peoni, popolazione illirica, e divenne una città importante sotto i greci e poi i romani con il nome di Lychnidos, la “Città della Luce”. Qui operarono San Clemente e San Naum, discepoli di Cirillo e Metodio, che contribuirono allo sviluppo dell’alfabeto cirillico. Cena e pernottamento in hotel a Ohrid.

Skopje - Mavrovo - Ohrid (Distanza: Circa 220 Km)
Dopo colazione, visitiamo il canyon Matka, situato a ovest del centro di Skopje, Macedonia del Nord. Con un’estensione di circa 5.000 ettari, Matka è una delle destinazioni all'aperto più popolari in Macedonia e ospita diversi monasteri medievali. Proseguiamo poi verso il Parco Nazionale di Mavrovo, dove ci aspetta una natura unica e le montagne più alte della Macedonia. Visiteremo il monastero di Sv. Jovan Bigorski e successivamente arriveremo nella città di Ohrid, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ohrid fu fondata dai Peoni, popolazione illirica, e divenne una città importante sotto i greci e poi i romani con il nome di Lychnidos, la “Città della Luce”. Qui operarono San Clemente e San Naum, discepoli di Cirillo e Metodio, che contribuirono allo sviluppo dell’alfabeto cirillico. Cena e pernottamento in hotel a Ohrid.

Skopje - Mavrovo - Ohrid (Distanza: Circa 220 Km)
Dopo colazione, visitiamo il canyon Matka, situato a ovest del centro di Skopje, Macedonia del Nord. Con un’estensione di circa 5.000 ettari, Matka è una delle destinazioni all'aperto più popolari in Macedonia e ospita diversi monasteri medievali. Proseguiamo poi verso il Parco Nazionale di Mavrovo, dove ci aspetta una natura unica e le montagne più alte della Macedonia. Visiteremo il monastero di Sv. Jovan Bigorski e successivamente arriveremo nella città di Ohrid, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ohrid fu fondata dai Peoni, popolazione illirica, e divenne una città importante sotto i greci e poi i romani con il nome di Lychnidos, la “Città della Luce”. Qui operarono San Clemente e San Naum, discepoli di Cirillo e Metodio, che contribuirono allo sviluppo dell’alfabeto cirillico. Cena e pernottamento in hotel a Ohrid.

Tirana - Scutari - Lago Di Scutari - Virpazar (Distanza: Circa 140 Km)
Dopo colazione, ci dirigiamo a nord verso la città di Scutari, la più grande del nord Albania. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali. Poi attraversiamo il confine con il Montenegro e arriviamo al Lago di Scutari. Qui faremo una gita in barca e vedremo non solo la splendida natura, ma anche l'"Alcatraz" del Montenegro, un'isola-prigione abbandonata. Pernottamento in hotel a Virpazar. Cena.

Virpazar - Cetinje - Njegusi - Perast - Kotor - Virpazar (Distanza: Circa 120 Km)
Viaggio a Cetinje, l'antica capitale del Montenegro. Gli antichi edifici dell'ambasciata raccontano ancora la storia della metropoli di uno stato che un tempo era considerato il regno più povero d'Europa. Visiteremo il palazzo reale. Successivamente ci dirigiamo al villaggio di Njegusi, dove potremo degustare il famoso prosciutto crudo. Nel pomeriggio, uno dei punti culminanti del viaggio: dopo una discesa impressionante lungo una delle strade più spettacolari del paese, arriviamo a Perast. Faremo una gita in barca nella baia di Kotor fino all'isola del monastero di Nostra Signora delle Rocce. Visita della città di Kotor con la cattedrale di Sv. Trifun e rientro a Virpazar. Cena.

Virpazar Pec (Distanza: Circa 180 Km)
Dopo colazione, attraverseremo il bellissimo canyon di Moraca, dove possiamo fermarci per scattare splendide fotografie. È lungo circa 35 chilometri, con pareti che in certi punti superano i 1.000 metri di altezza. Ci dirigeremo verso il confine con il Kosovo, arrivando infine a Pec, dove faremo il check-in nel nostro hotel. Cena e pernottamento.

Pec - Pristina - Skopje (Distanza: Circa 200 Km)
Dopo colazione, visiteremo la Chiesa del Patriarcato a Pec e faremo un tour panoramico di Pristina. Nonostante le sue dimensioni contenute, Pristina è una città giovane, vivace e in continua trasformazione, con una popolazione prevalentemente albanese. La città è stata profondamente segnata dalla guerra del Kosovo (1998–1999) e ha conosciuto una ricostruzione intensa dopo la dichiarazione di indipendenza del Kosovo nel 2008. Attraversiamo il confine con la Macedonia del Nord e arriviamo alla capitale, Skopje. Faremo una passeggiata per la città, vedendo la città vecchia con la fortezza di Kale, la chiesa di Sv. Spas e il grande bazar, oltre alla città nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.

Pec - Pristina - Skopje
Dopo colazione, trasferimento autonomo od organizzato da noi per l’aereoporto. Imbarco sul volo per l’Italia, fine del nostro tour.

LA QUOTA COMPRENDE :

  • Pernottamento e mezza pensione (colaz e pranzo)in alberghi di 4* 
  • Trasporto in minivan/pulmino/pullman in base al numero di partecipanti; 
  • Carburante, tasse stradali e parcheggio
  • Guida in italiano dal giorno 2
  • Assistenza 24/7 durante il viaggio
  • Tutti gli ingressi previsti da programma

LA QUOTA NON COMPRENDE

    • Voli da/per l’Italia da richiedere al nostro booking 
    • Trasferimento aereoporto hotel (vedere su)
    • Supplemento camera singola
    • Pasti e bevande non indicati come compresi
    • Check-in e preassegnazione dei posti
    • Facchinaggio
    • Visite e escursioni non indicati nel programma
    • Quota di gestione pratica €80 per persona
    • Assicurazione medico - bagaglio obbligatoria (in base all’età e alla durata del viaggio)
    • Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking
    • Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”